La nostra azienda, Bergamel Trade di Legato Domenico Leo, è una ditta individuale che si occupa della commercializzazione di tutti i prodotti derivati del bergamotto di Reggio Calabria; ha sede legale a Bova Marina (RC), opera nel settore alimentare dal 2018 con la denominazione suddetta
ma esiste già dal 2002 sotto il nome di Società Coop. La Ginestra a.r.l. e fa parte del Consorzio Motta San Giovanni. Il Consorzio Motta S. Giovanni è nato nel 2003 dall'unione di alcune delle aziende più qualificate del settore
agro-alimentare della provincia reggina. In seguito si è allargato e tutt’oggi conta la partecipazione di numerose aziende di tutta la Calabria che coprono la quasi totalità del settore agro-alimentare. Le imprese che vi partecipano forniscono prodotti di alta qualità che nascono da una scrupolosa selezione della materia prima, per poi essere trasformati in modo artigianale e secondo la tradizione prestando particolare attenzione al loro legame con il territorio, all’artigianalità della produzione e alla loro bontà.

Bergamel Azienda
Bergamel Azienda

Il Consorzio Motta nasce con lo scopo di promuovere e commercializzare i prodotti delle aziende consorziate. L’obiettivo finale è quello di far conoscere ed apprezzare le eccellenze calabresi in tutto il mondo facendo riscoprire gli antichi sapori della Calabria. Oggi il Consorzio Motta, grazie all’accurata gestione del Presidente e di tutti soci, è ritenuto punto di riferimento del settore agro-alimentare. Offrendo una vasta gamma di prodotti e presentandosi con serietà e professionalità si pone come esempio puro di associazionismo ed  aggregazione. Diversi sono stati i riconoscimenti ed i premi che ha ricevuto negli anni come quello avuto dall’Accademia delle Imprese come “Riconoscimento di merito per la crescita produttiva e di immagine supportata da una notevole cultura di impresa” oppure quello che ha ricevuto dalla Provincia di Reggio Calabria “Per aver rappresentato al meglio le eccellenze calabresi” al Salone del Gusto di Torino 2010. Si è svolta il 23 ottobre 2021 a Palazzo Trinci nella città di Foligno (PG) la cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale FICLU “La Fabbrica nel Paesaggio” al quale la nostra azienda ha partecipato ed ha ricevuto l’attestato di merito UNESCOPer la salvaguardia, la conservazione e la produzione di prodotti originali e unici del territorio nel rispetto del loro paesaggio”. Il premio patrocinato in primis dal Parlamento Europeo e dal Ministero della Cultura ha visto come protagonista la nostra azienda che ha partecipato al concorso nazionale ed ha visto assegnarsi questo prestigioso riconoscimento. A ritirare il premio è stato il Presidente Cav. Giuseppe Squillaci che ha saputo valorizzare un prodotto tipico locale di rilevanza planetaria basando il suo impegno sull’affetto per la propria terra e ciò che essa produce, e coinvolgendo figure professionali locali animate anche esse dalla stessa passione. Nella cena di gala, a conclusione dell’evento, il nostro Segretario Santo Legato, nonché padre del titolare di Bergamel Domenico, ha illustrato ai commensali le innumerevoli proprietà benefiche del Bergamotto di Reggio Calabria facendo degustare alcune delle nostre eccellenze.

Lo scopo della nostra azienda è quello di garantire la massima qualità del prodotto, oltre a funzionalità ed efficienza dei sistemi e un’assistenza efficace e sempre disponibile 24/7. Il nostro obiettivo è quello di riuscire ad avere l’espansione su tutto il territorio nazionale ed internazionale facendo diventare la nostra azienda un leader nel settore. Siamo in grado di offrire alla nostra clientela prezzi vantaggiosi, professionalità e affidabilità che ci contraddistinguono.

Il Bergamotto

Il bergamotto è un agrume che nasce dalla pianta Citrus bergamia. Questa è un albero sempreverde, alto tra i tre e i quattro metri, con fiori bianchi molto profumati e foglie lucide e carnose. Il frutto del bergamotto è di colore giallo intenso, dalla forma rotonda leggermente schiacciata ai poli. È un agrume che matura tra novembre e gennaio circa e cresce nelle località del Basso Jonio Reggino, precisamente in una fascia costiera ristretta di circa 100km. Ha una buccia sottile e liscia di colore variabile tra il verde e il giallo, ricchissima di oli essenziali dal profumo intenso. Si coltivano tre varietà: Femminello, a rami esili e frutti lisci, Castagnaro, più vigoroso, con frutti meno sferici, un po' rugosi, e Fantastico (circa il 75% della produzione riguarda quest'ultima varietà). La varietà  "Fantastico" è quella più coltivata in quanto si trova più facilità ad estrarre l'essenza con i macchinari in possesso dalla maggior parte delle aziende.

Bergamel Azienda